Categoria: Storia
Il testamento di Muammar Gheddafi – letto da Joe Fallisi
Tripoli, 5 aprile 2011
Il libro dei Vigilanti rivisto in chiave storica
Nel “Libro dei Vigilanti”, una sezione del Libro di Enoch escluso dalla Bibbia, un antico testo giudaico-intertestamentale attribuito al patriarca biblico Enoch, bisnonno di Noè, si narra che in un’epoca remota, i vigilanti, conosciuti anche come “angeli” o “Figli del cielo” furono attratti dalle “figlie degli uomini”, ammirandone la bellezza e decisero di unirsi a…
Leggi di più “Il libro dei Vigilanti rivisto in chiave storica” »
I diari di viaggio di Einstein rivelano un razzismo “scioccante”.
La pubblicazione dei diari privati di Albert Einstein che descrivono dettagliatamente il suo viaggio in Asia negli anni ’20 rivela l’atteggiamento razzista del fisico teorico e icona umanitaria nei confronti delle persone che incontrava durante i suoi viaggi, in particolare i cinesi. Scritti tra l’ottobre 1922 e il marzo 1923, i diari vedono Einstein riflettere…
Leggi di più “I diari di viaggio di Einstein rivelano un razzismo “scioccante”.” »
I giganteschi scivoloni scientifici di Albert Einstein
Albert Einstein, l’icona della fisica del XX secolo, negli anni ’30 si scontrò con la meccanica quantistica, e la sua reazione non fu altro che un rifiuto netto e deciso “Dio non gioca a dadi” aveva esclamato Albert Einstein a riguardo. La visione probabilistica della realtà proposta dalla meccanica quantistica non trovò accoglienza nel mondo…
Leggi di più “I giganteschi scivoloni scientifici di Albert Einstein” »
Ufficiali nazisti che hanno assunto posizioni di comando nella NATO dopo la seconda guerra mondiale
Diversi ufficiali nazisti hanno occupato posizioni di rilievo all’interno della NATO dopo la seconda guerra mondiale. Uno dei più noti è Adolf Heusinger, che ha ricoperto la carica di presidente del Comitato militare della NATO dal 1961 al 1964. Heusinger era stato precedentemente il capo dello staff di Hitler e aveva contribuito alla pianificazione delle…
David Ben-Gurion padre fondatore d’Israele: “Gli arabi dovranno andarsene, ma ci vuole un momento opportuno per realizzarlo, come una guerra…”
David Ben-Gurion, nato nel 1886 con il nome di David Gruen da una famiglia ashkenazita, originaria dell’area che oggi è parte della Polonia e all’epoca faceva parte dell’Impero russo, ha avuto una vita significativa e ha avuto un impatto notevole sulla storia del popolo ebraico e sulla fondazione dello stato di Israele. Ben-Gurion si trasferì…
Il New York Times cede e ammette: Gli Stati Uniti assediano i confini russi e aiutano segretamente l’Ucraina da 10 anni per combattere Putin
Il titolo del New York Times: La guerra delle spie: come la CIA aiuta segretamente l’Ucraina a combattere Putin Per più di un decennio, gli Stati Uniti hanno coltivato una partnership segreta di intelligence con l’Ucraina che ora è fondamentale per entrambi i paesi nel contrastare la Russia.
Quando nel 2017 Trump voleva invadere militarmente il Venezuela e la Corea del Nord
Secondo un rapporto, Donald Trump ha discusso più volte con i suoi principali collaboratori alla Casa Bianca la necessità di invadere il Venezuela. Trump ha menzionato pubblicamente l’opzione di un intervento militare nell’agosto del 2017, ma le sue considerazioni erano più ampie e persistenti di quanto dichiarato pubblicamente, secondo quanto riportato dall’Associated Press. Il giorno…
Leggi di più “Quando nel 2017 Trump voleva invadere militarmente il Venezuela e la Corea del Nord” »
Prof. Orsini: Trump pianificava di invadere la Corea del Nord e il Venezuela, ma fu bloccato dai generali
Hitler “Fece anche cose buone”, “risollevò l’economia tedesca“. In un libro l’apprezzamento di Trump per il Führer
Secondo il libro “The Rise of Great Powers” di Jim Sciutto, anchorman della CNN, Trump avrebbe espresso ammirazione per Adolf Hitler, affermando che “fece anche alcune cose buone” e che “ha risollevato l’economia tedesca“. Queste dichiarazioni sarebbero state fatte in conversazioni private con ex collaboratori, come riportato dall’autore. Queste accuse contro Trump non sono nuove, già…
L’Ucraina continua a intitolare i nomi delle strade ai Nazisti della Seconda Guerra Mondiale e a erigere monumenti a loro dedicati
La città di Nikopol ha ribattezzato una delle sue strade in onore di Pyotr Dyachenko, un ufficiale della Divisione ‘Galizien’ delle Waffen SS ucraine, provocando critiche da parte del capo della comunità ebraica ucraina, Eduard Dolinsky. “Il Consiglio della città di Nikopol ha ribattezzato la via Pavlograd in onore del criminale di guerra nazista, complice…
Cossiga (1992): nel ’48 facevo parte di giovani democratici armati, avevo bombe a mano ed ero pronto a agire
Durante la guerra fredda, Cossiga si dichiarò referente politico dell’Organizzazione Gladio, la sezione italiana della rete Stay-behind, un’organizzazione segreta della NATO. Questo avvenne quando il Presidente del Consiglio Giulio Andreotti rivelò l’esistenza dell’organizzazione nel 1990. Cossiga ammise di aver nascosto armi da giovane insieme ad altri dirigenti democristiani negli anni ’50, in preparazione a un…
Platone: ci sono due tipi di medicina; quella degli schiavi e quella degli uomini liberi
Il nome completo di Platone era Aristocle di Atene. Era un filosofo e allievo di Socrate, e fondò l’Accademia di Atene, una delle prime istituzioni di istruzione superiore dell’antichità. Platone è noto soprattutto per i suoi dialoghi filosofici e le sue opere, tra cui “La Repubblica”, “Il Simposio” e “Fedone”. La sua filosofia ha avuto…
Ecco perché e quando la parola “eretico” ha assunto una connotazione negativa
Nel cuore della lingua greca antica, il termine “haíresis” nacque con l’innocente significato di libera “scelta” o “preferenza”. L’idea principale era quella di un’azione deliberata di selezione o inclinazione verso qualcosa. La connotazione di “libertà” o “libera scelta” era implicita in quanto l’atto di scegliere, in sé, implica una certa libertà di decisione. Un concetto,…
Leggi di più “Ecco perché e quando la parola “eretico” ha assunto una connotazione negativa” »
Wernher von Braun, da ufficiale delle SS naziste a capo dei programmi della NASA
Wernher von Braun fu un ufficiale delle SS di grado maggiore (Sturmbannführer) durante la Seconda Guerra Mondiale e svolse un ruolo significativo nello sviluppo dei razzi in Germania. La sua attività principale riguardò la progettazione e la realizzazione dei famosi razzi V2, che furono utilizzati per bombardare Londra durante il conflitto. Era, inoltre, un lontano…
Leggi di più “Wernher von Braun, da ufficiale delle SS naziste a capo dei programmi della NASA” »
Abu Mazen contro gli ebrei: “Hitler li uccise perché usurai”
Il presidente palestinese Abu Mazen è al centro di polemiche a seguito delle sue dichiarazioni sull’Olocausto, pronunciate durante un comitato rivoluzionario di Al Fatah nel mese di agosto. Le dichiarazioni sono emerse solo recentemente e hanno suscitato forti reazioni da parte di Israele. Abu Mazen ha affermato che l’Olocausto durante la Seconda guerra mondiale è…
Leggi di più “Abu Mazen contro gli ebrei: “Hitler li uccise perché usurai”” »
Ti diranno che era un deserto, ma la storia svela una Palestina piena di terre fertili, tra aranceti e paesaggi idilliaci
La storia della Palestina è lunga e complessa, con radici che affondano in un passato millenario. La regione geografica della Palestina è stata abitata fin dai tempi antichi e ha visto la presenza di diverse civiltà e popoli nel corso dei millenni. La Palestina, crocevia millenario di culture e civiltà, tessitura una storia intrisa di…
Prof. Barbero: Il Regno di Israele non è mai esistito
Ecco chi erano i personaggi principali della serie televisiva “Happy Days”
Garry Marshall (1934-2016), il creatore della serie “Happy Days,” era di origine ebraica. È stato un noto regista, produttore e sceneggiatore di film e televisione. Marshall è stato coinvolto in molte produzioni di successo, tra cui “Happy Days”, ma è meglio noto per aver creato “Laverne & Shirley,” un altro popolare programma televisivo degli anni…
Leggi di più “Ecco chi erano i personaggi principali della serie televisiva “Happy Days”” »