Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'identificazione del tuo browser e dispositivo internet. Se non accetti questi cookie, riceverai pubblicità meno pertinente.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
In un giorno ci sono 24 ore, in media si passano 8 ore a dormire e 3 a mangiare (3 / colazione, pranzo e cena).
24 – (8+3) = 13h
13 – 10h di lavoro = 3h
A queste 3h va sottratto il tempo di viaggio e di igiene personale.
In pratica si lavora per vivere di lavoro. Neanche se mi offrissero 10000€ farei una vita del genere.
Chi non capisce questo è gretto di mentalità e di gretti ce ne sono tanti purtroppo.
E se posso aggiungere una cosa, mi murta i nervi quando la gente pensa che un laureato debba rimanere a lavorare nel recinto chiamato paese che fa parte del recinto chiamato regione che fa parte del recinto chiamato italia. Ognuno ha il diritto e il dovere di andarsene dove cazzo li pare.
E la cosiddetta fuga di cervelli c’è in tutto il mondo, solo che le fughe dall’italia non sono compensate da entrate dall’estero perché sto paese fa talmente cagare che non ci viene nessuno a fare lo schiavo.
Anch’io non ne avrei voglia a quelle condizioni! Ma pensa un po!