Secondo il filosofo, “c’è un problema di fondo, che è al di là e al di fuori di Trump”. In un’intervista all’Adnkronos, Cacciari ha spiegato: “E’ inaudito che imprenditori privati possano controllare e decidere loro chi possa parlare alla gente e chi no. Doveva esserci un’autorità ovviamente terza, di carattere politico, che decide se qualche messaggio che circola in rete è osceno, come certamente sono quelli di Trump”.
Per l’ex sindaco di Venezia questo è il segno che le nostre democrazie stanno crollando: “Come oggi è Trump, domani potrebbe essere chiunque altro, e lo decide Zuckerberg. E’ una cosa semplicemente pazzesca”.
Visto: 1.416