Il professor Andrea Crisanti, inizialmente scettico riguardo alla vaccinazione contro il COVID-19, ha cambiato idea e ha dichiarato la sua intenzione di vaccinarsi.
In passato, Crisanti aveva espresso dubbi sulla rapidità con cui era stato sviluppato il vaccino, temendo che non fosse stato sufficientemente testato.
“Normalmente ci vogliono dai cinque agli otto anni per produrre un vaccino. Per questo, senza dati a disposizione, io non farei il primo vaccino. Vorrei essere sicuro che questo vaccino sia stato opportunamente testato e soddisfi tutti i criteri di sicurezza ed efficacia. Ne ho diritto come cittadino e non sono disposto ad accettare scorciatoie.”
Tuttavia, ora li considera sicuri e ha annunciato che si vaccinerà appena possibile.
“I due vaccini di cui hanno diffuso i dati sono da ritenersi sicuri. Anche io mi vaccinerò. Mia moglie si è già prenotata. Vive in Inghilterra e lo farà lì. Io mi trovo a Roma ma nei prossimi giorni tornerò in Veneto e appena possibile mi vaccinerò contro il Coronavirus.”
Crisanti ha spiegato che le sue dichiarazioni precedenti erano motivate dalla necessità di un’adeguata valutazione dei dati e non da una posizione anti-vaccinazione.
“Bisogna studiare i dati prima di assumere qualsiasi farmaco. Con quelle parole volevo manifestare stizza verso la gara di annunci alla quale abbiamo assistito negli ultimi mesi. Non esiste nessuno di più lontano dai No-Vax del sottoscritto.”