Un’indagine approfondita condotta in Israele ha esaminato gli eventi cardiovascolari di emergenza verificatisi nella fascia di età 16-39 anni in Israele, durante la distribuzione dei vaccini anti-COVID-19 e la terza ondata della pandemia.
Nel periodo gennaio-maggio 2021, si è registrato un notevole aumento, del 25%, nelle chiamate di emergenza relative ad arresto cardiaco e sindrome coronarica acuta rispetto agli anni precedenti (2019-2020).
Questo incremento è stato collegato ai tassi di vaccinazione per la prima e la seconda dose tra i giovani, mentre non è stato associato ai tassi di infezione da COVID-19. Gli studiosi hanno sollevato inquietudini in merito a possibili gravi effetti collaterali cardiovascolari provocati dai vaccini, evidenziando la già nota correlazione tra i vaccini e la miocardite, una causa frequente di improvviso arresto cardiaco nei giovani.
L’articolo scientifico è intitolato “Increased emergency cardiovascular events among under-40 population in Israel during vaccine rollout and third COVID-19 wave” è stato pubblicato il 28 aprile 2022 su “Scientific Reports”, una sotto-pubblicazione della rivista “Nature“. Gli autori dello studio sono Christopher L. F. Sun, Eli Jaffe e Retsef Levi. L’articolo è accessibile gratuitamente in formato open access, presente nel volume 12 della rivista con il numero di articolo 6978.
