Il presidente Joe Biden ha recentemente commesso un’ennesima gaffe, affermando di aver discusso dell’assalto al Campidoglio del 2021 con l’ex cancelliere tedesco Helmut Kohl, deceduto nel 2017. Questa dichiarazione si aggiunge a una serie di errori e confusioni da parte del presidente, sollevando preoccupazioni sulla sua capacità di svolgere le sue funzioni.
Durante una campagna di raccolta fondi, Biden ha raccontato di un presunto scambio di battute con Kohl durante il vertice del G7 del 2021, dove il defunto cancelliere avrebbe fatto un’analogia tra l’assalto al Campidoglio e un’ipotetica situazione in cui 1.000 persone avrebbero abbattuto le porte del Parlamento britannico. Tuttavia, Angela Merkel era la cancelliera tedesca nel 2021, ciò dimostra una confusione mentale evidente da parte di Biden.
In precedenza, il presidente aveva scambiato l’attuale presidente francese Emmanuel Macron con l’ex presidente François Mitterrand. Questi errori si sommano a un quadro più ampio di situazioni imbarazzanti e momenti in cui Biden ha confuso le persone e gli eventi pubblici.
A 81 anni, Biden è il presidente più anziano nella storia degli Stati Uniti, e la sua età avanzata è spesso evidenziata da comportamenti che generano perplessità. La sua confusione in eventi pubblici, gli scambi di persone e le dichiarazioni errate sollevano domande sulle sue abilità decisionali e sulla chiarezza delle sue facoltà mentali specialmente considerando il ruolo cruciale che ricopre come detentore dei codici delle armi nucleari.
Tali preoccupazioni alimentano dubbi nella popolazione riguardo alla sua idoneità e sollevano interrogativi sulle implicazioni di sicurezza nazionale, specialmente quando confrontato con altri leader mondiali come Vladimir Putin.

come fa l’americano medio a dormire sonni tranquilli con un presidente del genere , è un mistero.
un giorno si puo’ svegliare sentendosi Napoleone e tutti in guerra ,alleati
e sudditi inclusi.