Questo studio pubblicato su una rivista accademica annuale transdisciplinare, suggerisce che le radiazioni elettromagnetiche possono causare eventi sismici. Queste radiazioni sono osservate prima e dopo un terremoto e sono assorbite dalla terra e viaggiano verso la ionosfera. Si pensa che alcune di queste radiazioni rimbalzino dalla ionosfera alla terra, causando fratture nelle rocce e eventi sismici. La maggior parte delle radiazioni che rimbalzano dalla ionosfera sono generate da attività antropiche a frequenza molto bassa. La tecnologia HAARP, costruita in Alaska, è stata sviluppata per analizzare la ionosfera inviando radiazioni elettromagnetiche ad alta potenza a frequenza estremamente bassa, che possono rimbalzare sulla terra e causare fratture nelle rocce. Questo potrebbe indurre terremoti e alcuni eventi sismici come quelli in Giappone, Pakistan e Iran sono stati innescati da radiazioni elettromagnetiche riflesse dalla ionosfera.
Un estratto dello studio
Un altro fenomeno interessante legato alla sismicità è quello delle radiazioni elettromagnetiche. Queste radiazioni vengono osservate prima e dopo un terremoto, ma la ragione esatta per cui queste radiazioni siano presenti nel sito sismico non è nota. Queste radiazioni sono assorbite dalla terra e viaggiano anche verso lo strato di ionosfera dell’atmosfera. Pertanto, si presume anche che alcune delle radiazioni rimbalzino sulla terra dalla ionosfera e vengano assorbite. Queste radiazioni causano fratture nei pori delle rocce, dando luogo a eventi sismici (Fujinawa e Takahashi 1998).
Molti terremoti di grande magnitudo (>7 sulla scala Richter) sono stati testimoni dell’effetto delle radiazioni assorbite dalla terra dalla ionosfera, come ad esempio il terremoto di Wenchuan di magnitudo 7,9 nel 2008 (Pulinets e Davidenko 2014). Lo stesso studio suggerisce che la maggior parte delle radiazioni che rimbalzano dalla ionosfera alla terra sono generate da attività antropiche e queste radiazioni sono spesso a frequenza molto bassa (VLF).
Quindi le onde che viaggiano nella ionosfera sono la causa di molti eventi sismici (Johnston 2002).
Molte di queste tecnologie sono state sviluppate in tutto il mondo; una di queste tecnologie è il programma di High Frequency Active Auroral Research Program degli Stati Uniti (HAARP). È stato costruito in Alaska nel 1993 con lo scopo di analizzare la ionosfera inviando radiazioni elettromagnetiche ad alta potenza a frequenza estremamente bassa (ELF) e riscaldando una porzione di ionosfera. Queste radiazioni rimbalzano sulla terra, provocano fratture nelle rocce e provocano terremoti (Piddyachiy et al. 2008).
Questa tecnologia è costituita da antenne che trasmettono radiazioni elettromagnetiche. I terremoti della penisola di Noto-hanto e Niigata-chuetsu-oki di magnitudo >6 sulla scala Richter sono stati causati dalle radiazioni ELF che sono state riflesse verso l’epicentro dalla ionosfera e queste radiazioni ELF sono state iniettate nella ionosfera da alcune antenne artificiali operanti in Giappone (Ono et al. 2012).
Allo stesso modo HAARP può indurre terremoti e se lo ha fatto o meno, è ancora oggetto di ricerca ma è certo che se continua a generare ELF, allora sicuramente causerà disastri nel prossimo futuro.
Anche il terremoto di magnitudo 7,8 che si è verificato al confine tra Pakistan e Iran nell’aprile 2013 è stato innescato da ELF riflesse dalla bassa ionosfera e queste radiazioni sono state potenziate da trasmettitori di fabbricazione umana (Pundhir et al. 2016). Non è ancora noto quali trasmettitori fossero responsabili di ciò.
Lo studio conclude che
Le radiazioni specificamente ELF, quando vengono assorbite dalla terra a causa del riflesso della ionosfera, provocano fratture nei pori, con conseguenti terremoti e le tecnologie di generazione ELF prodotte dall’uomo come HAARP possono aumentare le perturbazioni nella ionosfera, portando a un maggiore assorbimento di ELF da parte della terra, che a sua volta, può influenzare il pori sottostanti, innescando movimenti sismici.

circola oggi su facebook una registrazione dove una rappresentante
della Turchia accusa ignoti di avere provocato il terremoto con mezzi
non convenzionali.
Per carità ci vogliono sempre le prove, pero’ morti di qua,morti di là,
come dice la signora qualcuno gioca a fare Dio.
siamo in guerra ma la Nato ed alleati vari non parlano mai di favorire la Pace.L’Italia è un paese ad alto rischio sismico ma al posto di incrementare
le costruzioni adeguandole al pericolo incombente, si parla di cappotti
termici e cavolate assurde , visto le costruzioni storiche presenti.
Siamo un popolo di malati secondo Speranza e Co. ma non ci curiamo
con rimedi naturali , bensi’ un farmaco che toglie l’effetto collaterale di altro.
E non ci dicono che alluvioni o terremoti possono oggi arrivare attraverso la
mano dell’uomo.