Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'identificazione del tuo browser e dispositivo internet. Se non accetti questi cookie, riceverai pubblicità meno pertinente.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Non solo Biden ma la stessa Victoria Nuland, a fine gennaio, sempre di quest’anno, affermava (con tanto di video) “Riguardo al Nord Stream 2, continuiamo ad avere colloqui stretti e chiari con i nostri alleati tedeschi, e voglio essere chiara con voi oggi: se la Russia invade l’Ucraina, in un modo o nell’altro, il gasdotto Nord Stream 2 non andrà avanti”.
Quindi più chiari di così mi sembra che non si possa essere.
Pertanto, alla luce di questo, dell’annessione delle 4 regioni del Donbass alla Russia e alla possibile contromossa con l’annessione dell’Ucraina alla NATO, sarebbe più che probabile un’escalation del conflitto in Ucraina con conseguente taglio delle forniture di gas all’Europa.
E mentre altre nazioni, come Francia e Germania, potrebbero, perlomeno in parte, sopperire con le loro centrali nucleari, l’Italia si troverebbe completamente in balìa degli eventi.
Oltretutto per una guerra che avrebbe dovuto coinvolgerci solo come aiuti umanitari.
Se ancora qualcuno non vede in questo e in tutto il resto un piano prestabilito, non saprei proprio che cos’altro aggiungere.