- Acquisti e prenotazioni effettuati tramite Maps, Assistente e Ricerca Google – formato JSON.
- Dati dell’app Home – formato JSON.
- Dati di Arts & Culture – formati HTML e CSV.
- Dati di Blogger – formati Atom, JSON, CSV e formati nativi dei file caricati nel blog.
- Dati di Google Calendar – formato iCalendar.
- Dati di Chrome – formati JSON, HTML e CSV.
- Contatti – formato vCard.
- Cronologia delle posizioni – formati JSON e KML.
- Dati di Google Drive.
- Dati di Google Foto.
- Dati e preferenze di Play Film, Play Libri e Play Musica – formato CSV.
- Dati del Play Store – formato JSON.
- Dati di Hangouts – formato CSV.
- Note di Keep.
- Dati di Maps – formati JSON e GeoJSON.
- Dati di News – formato TXT.
- Dati di Gmail – formato MBOX.
- Dati del Profilo Google – formati JSON, HTML e immagine.
- Dati di YouTube – formati JSON, HTML, CSV e formati originali di post/musica caricata.

Google sa tanto di voi ma tanto, tanto… ecco come scoprire tutto quello che Google sa di voi
Visto: 3.196