Eventi avversi vaccino Covid: la testimonianza di Cristina (comitatoascoltami)
(comitatoascoltami)
Sfondo: secondo il programma di immunizzazione israeliano, i bambini di 1 anno dovrebbero ricevere due vaccinazioni concomitanti: MMR (morbillo-parotite-rosolia) e DTap-Hib-IPV (difterite tetanica pertosse acellulare-Haemophilus influenzae tipo b-poliomielite). Tuttavia, circa un terzo dei bambini in Israele riceve queste vaccinazioni separatamente. Gli infermieri di una clinica di prevenzione delle cure primarie in Israele hanno osservato che la modalità di…
Nel 2021 si è riscontrato un aumento dei casi di miocardite giovanile e negli atleti. Anche le morti improvvise tra i calciatori sono superiori alla media. Dagli studi emerge un legame significativo con i vaccini mRna, il Ministero non dovrebbe minimizzare. Il problema è più accentuato negli atleti maschi e giovani, specie a causa dei…
Leggi di più “Atleti e miocarditi, perché c’entrano i vaccini mRNA” »
Long Covid, dolori muscolari, nebbia cerebrale, problemi di memoria: Massimo Galli, per la prima volta, punta ‘timidamente’ il dito sui vaccini anti Covid E’ stato tra i principali ‘fondamentalisti’ dei vaccini anti Covid e ora sta quasi per ritrattare tutto. Massimo Galli, professore di Malattie Infettive in pensione, ha rilasciato un’intervista a Panorama, durante la quale…
La Fda ha autorizzato l’uso di emergenza dei due vaccini a mRna per i bambini più piccoli Via libera negli Stati Uniti all’”uso di emergenza dei vaccini anti-Covid di Moderna e Pfizer-BioNTech per i bambini più piccoli”, dai 6 mesi ai 5 anni“. Ad autorizzarli è stata oggi la Food and Drug Administration, come comunicato dallo stesso ente…
Leggi di più “Vaccino covid 0-5 anni, via libera in Usa a Pfizer e Moderna” »
Il dottor Martín Monteverde condivide uno studio del biologo molecolare Juan Garberi su Pfizer e Moderna e le importanti scoperte per le quali afferma che ci hanno sempre mentito. Il biologo Juan Garberi ha analizzato le fiale Pfizer e Moderna, verificando quando le hanno sequenziate geneticamente che l’RNA messaggero non si era replicato, quindi non…
Con il termine pseudolinfoma sono indicati tutti quei processi linfoproliferativi atipici di dimensioni simili a quelle dei tumori. Comunemente si localizzano in sedi extranodali e per alcune di esse può essere possibile identificare lo stimolo causale della proliferazione linfatica atipica. Nella pratica clinica, sono stati riscontrati pseudolinfomi a livello di cute, stomaco, orbita, polmone e raramente fegato. Sebbene le reazioni transitorie cutanee…