La libellula è rimasta invariata in 125 milioni di anni mentre la scimmia si sarebbe trasformata in un umano in soli 3 milioni di anni.

La vespa come la conosciamo oggi è identica a quella che abitava il pianeta 100 milioni di anni fa

In 50 milioni di anni il pipistrello è rimasto immutato, nessuna evoluzione, gli scienziati lo spiegano così: non ha subito mutazioni perché perfetto così com’è.

Due acari e un moscerino di 230 milioni di anni fa
I ricercatori dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr e l’Università di Padova hanno trovato dentro delle gocce di ambra raccolte sulle Dolomiti, due acari e un moscerino rimasti intrappolati ben 230 milioni di anni. La sorpresa dei ricercatori:
“È sorprendente come la morfologia di tali acari triassici sia simile a quella delle specie odierne appartenenti alla famiglia Eriophyoidea”

Grandeinganno
Average rating: 0 reviews