Categoria: Evoluzione
Chi sta davvero decidendo il nostro futuro? Forze esterne stanno rimodellando la società ?
Negli ultimi decenni, l’umanità ha assistito a un’accelerazione senza precedenti nei cambiamenti tecnologici, sociali e geopolitici. Le innovazioni in campo scientifico e tecnologico sembrano avanzare a un ritmo vertiginoso, mentre nuovi movimenti sociali si fanno strada, determinando profondi mutamenti nei valori e nelle strutture politiche globali. Tuttavia, dietro questa rapida evoluzione potrebbe nascondersi una verità…
Il paradosso della medicina moderna: il progresso medico potrebbe portare all’estinzione della specie umana
Nel contesto della crescente preoccupazione per la diminuzione della fertilità globale, emerge un fattore cruciale e inquietante: la riduzione della pressione selettiva. Questo concetto, che può sembrare astratto o troppo teorico, si rivela invece estremamente rilevante per comprendere le sfide che l’umanità deve affrontare oggi. Selezione naturale e fertilità: un riepilogo storico La selezione naturale,…
Le foreste sono una finzione. Questo documento ti farà riflettere sul fatto che l’inganno si è insinuato in ogni settore della scienza.
Antonino Zichichi: La teoria dell’evoluzione non è una scienza.
Sgarbi: le razze esistono
Composizione e ruolo dei componenti del liquido seminale maschile nella salute riproduttiva
Il liquido seminale maschile è composto da una combinazione di fluidi e sostanze che svolgono ruoli cruciali nella funzione riproduttiva maschile. Tra i principali componenti ci sono gli spermatozoi, il liquido seminale, i fluidi prostatici e delle ghiandole bulbouretrali, nonché una varietà di enzimi, proteine e altre sostanze. Gli spermatozoi sono le cellule riproduttive maschili…
Piergiorgio Odifreddi: le razze esistono ma non si può dire
Convincerti a “non dubitare” è il mezzo più sicuro per tenerti nell’inganno
La libellula è rimasta invariata in 125 milioni di anni mentre la scimmia si sarebbe trasformata in un umano in soli 3 milioni di anni. La vespa come la conosciamo oggi è identica a quella che abitava il pianeta 100 milioni di anni fa In 50 milioni di anni il pipistrello è rimasto immutato, nessuna…
Leggi di più “Convincerti a “non dubitare” è il mezzo più sicuro per tenerti nell’inganno” »
Scoperti nell’ambra due acari e un moscerino rimasti intrappolati per 230 milioni di anni, morfologicamente identici a quelli odierni
Tra settantamila piccole gocce d’ambra, rinvenute nelle Dolomiti, che i ricercatori dell’Istituto di geoscienze e georisorse del Cnr e l’Università di Padova hanno esaminato una per una, almeno tre nascondevano un tesoro prezioso da un tempo letteralmente immemorabile: due acari e un moscerino rimasti intrappolati ben 230 milioni di anni fa. La scoperta è stata realizzata in collaborazione con l’Università…