Il consenso tra i più autorevoli filosofi e storici della scienza è che la rivoluzione copernicana non ebbe origine da motivazioni astronomiche, ma da ragioni ideologiche.
Copernico e Galileo stessi, prima di sviluppare il modello eliocentrico, condividevano una prospettiva pitagorica che aveva anche connotazioni anticristiane. Pertanto, la nascita e l’adozione del modello eliocentrico non furono guidate principalmente da scoperte scientifiche.
Questo solleva la domanda su quanto l’idea del movimento della Terra corrisponda effettivamente alla realtà. L’opera di Giancarlo Infante presenta una “controstoria” dell’eliocentrismo, invitando il lettore a esplorare i capitoli anche non in ordine, mantenendo aperta la possibilità di scoprire nuove verità non ancora considerate.
IL VIDEO COMPLETO LO TROVI QUI