La frenata diventa sempre più evidente in molte regioni e il 31 marzo cambieranno molte cose. Il pass servirà sempre meno. La quarta dose solo ai pazienti fragili
Il 31 marzo dovrebbe essere la data della svolta, la fine dello stato di emergenza. E la data probabile anche della fine del Cts, il Comitato tecnico scientifico che ha spalleggiato il governo in tutti questi mesi sarà sciolto. Non dovrebbe arrivare a breve una variante più diffusiva di Omicron secondo l’immunologo Sergio Abrignani. Il professor Fabrizio Pregliasco parla di “una prospettiva assolutamente positiva per questa primavera-estate, ma la circolazione del virus tornerà a essere più significativa nella stagione invernale prossima”.
E’ molto probabile che non servirà più alcun certificato verde ad aprile per shopping, banche e uffici postali. E forse anche per i clienti di parrucchieri, barbieri, estetisti e tutti i centri di servizi alla persona. Quasi sicuramente il Green pass, super o base, resterà invece fino all’estate nei trasporti quelli a lunga percorrenza.
Veramente la scienza vera stabilisce che fragili si diventa dopo ogni dose ,man mano che aumenti inoculazioni, sei fortunato se rimani solo paralizzato.
Quindi si preparano per il pesce d’ aprile