Un documento sonoro archiviato riscrive la fine di Hitler: “Il corpo non fu mai trovato”
Per ottant’anni, il mondo ha creduto a una verità comoda: Adolf Hitler si sarebbe tolto la vita nel suo bunker, mentre il Terzo Reich crollava sopra la sua testa. Ma un audio recuperato dagli archivi della BBC sconvolge questa narrazione e getta nuova luce sul più grande mistero del XX secolo.
La voce che parla è quella di Richard Dimbleby, celebre corrispondente di guerra britannico, inviato a Berlino nel luglio 1945 per documentare le macerie del Reich e verificare di persona i luoghi della fine del nazismo. Dimbleby, che solo pochi mesi prima aveva scioccato il mondo con i suoi resoconti sulla liberazione di Bergen-Belsen, fu tra i primi occidentali a mettere piede nei resti fumanti del Führerbunker, guidato dagli ufficiali sovietici che controllavano l’area.
La registrazione, risalente a pochi giorni dopo la conquista del Führerbunker da parte dell’Armata Rossa, era stata trasmessa una sola volta, poi archiviata. La voce, chiara e incredula, è quella di un corrispondente di guerra britannico che accompagna gli ufficiali sovietici nella perlustrazione del rifugio sotterraneo.
“Fuori dalla porta del bunker ci sono cinque taniche di benzina forate, si crede siano servite a bruciare il corpo di Hitler. Ma lì, i miei amici sovietici non hanno trovato alcuna traccia di Hitler.”
Nel reportage, l’inviato descrive con precisione chirurgica il ritrovamento del corpo di Goebbels, freddato a colpi d’arma da fuoco fuori dal rifugio, e quello di un uomo carbonizzato con baffetti neri vicino a una scalinata di legno. Ma arriva la rivelazione: i medici sovietici conclusero che si trattava di un “cattivo sosia”, non del Führer in persona.
Audio Tradotto in italiano
Audio Originale
Dunque, dove è finito Hitler?
La registrazione BBC non lascia spazio a interpretazioni: “Se così fosse, allora ogni traccia di lui è scomparsa.” conclude Dimbleby nel suo reportage, registrato a pochi metri da dove Hitler avrebbe dovuto essere morto. Nessuna prova definitiva. Nessun corpo. Solo resti dubbi e taniche di benzina.
La registrazione originale di Richard Dimbleby del 4 luglio 1945, dal titolo “Outside Hitler’s Chancellery”, è sempre stata conservata negli archivi sonori della BBC, poi confluiti nella British Library Sound Archive, dove è catalogata come parte della H.L. Fletcher Collection (che raccoglie moltissimi nastri e dischi BBC degli anni ’40).
La digitalizzazione fa parte di un più ampio lavoro di recupero e conservazione realizzato dalla British Library negli anni 2000-2010, attraverso il progetto “Save Our Sounds”, che ha digitalizzato centinaia di registrazioni a rischio deterioramento (tra cui molti dischi di vetro e acetato della BBC).
Successivamente, alcuni studiosi e storici indipendenti (tra cui Caroline Sharples, autrice del saggio “Sealed Off Heritage: Navigating Hitler’s Bunker in Postwar Berlin”, 2021) hanno citato e discusso questo documento nelle loro ricerche, contribuendo a rinnovare l’attenzione accademica e mediatica su questa fonte poco nota.
Questa scoperta rilancia interrogativi che sembravano chiusi:
- Hitler si è davvero ucciso lì, o è riuscito a fuggire approfittando del caos?
- Chi ha contribuito a costruire una storia utile a chiudere rapidamente il capitolo del nazismo?
- Perché nessuno ha dato peso alla voce diretta di un testimone come Dimbleby, a due passi dal luogo del presunto suicidio?
Il documento sonoro, autentico, conservato nei nastri d’archivio della BBC, riapre un caso storico che, forse, non è mai stato veramente chiuso.
Audio conservato oggi presso la H.L. Fletcher Collection della British Library Sound Archive (BBC Home Front Archive).
Fonti
- British Library Sound Archive, H.L. Fletcher Collection — Registrazione originale “Outside Hitler’s Chancellery” (Dimbleby, 4 luglio 1945).
https://sami.bl.uk (catalogo ufficiale, richiede consultazione in sala).
- British Pathé, “Churchill visits spot where Hitler and Eva died, May 1945.”
https://www.britishpathe.com/video/berlin-diary
- Manchester Guardian, 17 luglio 1945, p.5, “Mr Churchill’s Informal Tour”.
Archivi disponibili su https://www.theguardian.com/archive.
- Lancashire Evening Post, 3 maggio 1945, p.1, “Hitler’s Body – Search On.”
- Evening Dispatch, 4 maggio 1945, p.1, “Vain Search for Hitler’s Body.”
(entrambi consultabili via https://www.britishnewspaperarchive.co.uk).
- Joachim Fest, Inside Hitler’s Bunker: The Last Days of the Third Reich, Macmillan, 2004.
