Di tanto in tanto, emergono storie che sfidano i confini della realtà, alimentando teorie affascinanti e misteriose. Recentemente, un video trasmesso dalla NBC, ha suscitato scalpore per un particolare davvero insolito: durante un’intervista, il collo di Jessie Rossman, un’avvocatessa di Boston, ha mostrato segni che hanno sollevato sospetti tra gli spettatori. La peculiarità, descritta come un movimento strano e una deformità simmetrica nel collo, ha portato alcuni a ipotizzare l’esistenza di un fenomeno sorprendente: potrebbe trattarsi di un rettile mutaforma che ha assunto sembianze umane?
L’idea che alcuni esseri umani possano essere, in realtà, rettili camuffati o mutaforma non è nuova. Teorie di questo tipo sono state sollevate in diversi ambiti, dai racconti di fantascienza, film e leggende popolari. Secondo queste teorie, alcune persone potrebbero in realtà essere creature di origine rettiliana che, attraverso tecniche avanzate di camuffamento o metamorfosi, assumono l’aspetto umano per integrarsi nella società.
Nel caso di Jessie Rossman, il “collo strano” ha attirato l’attenzione, con alcuni spettatori che si sono chiesti se questa anomalia potrebbe essere la prova che qualcosa di ben più misterioso stia accadendo. Potrebbe essere possibile che un rettile mutaforma, appartenente a una razza sconosciuta e forse in grado di cambiare forma, stia vivendo indisturbato tra di noi, assumendo le sembianze di un essere umano? E se fosse vero, quanto saremmo pronti a riconoscere un “rettile” tra di noi?
Le tracce di un mutante
Secondo le teorie dei rettili mutaforma, questi esseri potrebbero essere capaci di camuffarsi grazie a una sorta di “sindrome di adattamento” che permette loro di mimetizzarsi tra gli esseri umani. Alcuni racconti descrivono come questi mutanti possano cambiare l’aspetto esteriore, persino modificando tratti fisici come il collo, la pelle, o gli occhi, per adattarsi al loro ambiente. In molti casi, l’idea di “branchie” o di strutture simili, che sembrano muoversi sotto la pelle, è una caratteristica associata a questi esseri non umani.
Tuttavia, ciò che rende il caso di Jessie Rossman ancora più intrigante è che il fenomeno del “collo strano” non appare casuale. Non si tratta di una singola anomalia o di una deformità isolata, ma qualcosa che si manifesta costantemente. Questo comportamento ripetuto ha spinto alcuni a domandarsi se possa trattarsi di un tratto fisico che non è umano, ma che potrebbe appartenere a un essere che ha preso forma umana come parte di un piano più ampio di integrazione nella società.
Le teorie che coinvolgono esseri rettiliani che si infiltrano tra gli esseri umani risalgono a decenni fa. La nozione è stata alimentata da molte leggende e racconti, ma ha trovato una sua risonanza popolare a partire dai libri di David Icke, giornalista britannico un autore che ha sviluppato l’idea che il mondo sia dominato da un’élite segreta di esseri rettiliani, i quali manipolano gli eventi mondiali e controllano le principali istituzioni, come i governi, i media e la finanza.
Durante un evento nel 2022, Nancy Pelosi, ex presidente della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti, ha fatto una dichiarazione che ha rapidamente suscitato una vasta curiosità e alimentato speculazioni di vario tipo. In un momento che sembrava informale, Pelosi ha detto: “Non sanno con chi hanno a che fare, noi siamo rettiliani molto discreti”. La sua affermazione ha immediatamente catturato l’attenzione dei media alimentando le già diffuse voci sui “rettiliani” e sui presunti “mutaforma” tra gli esseri umani. La frase di Pelosi ha quindi riacceso l’interesse su questi argomenti, che sono da anni oggetto di discussione.
Secondo Icke e altri sostenitori di questa teoria, la razza dei rettiliani sarebbe in grado di modificare il proprio aspetto grazie a un potere evolutivo avanzato, e ciò potrebbe spiegare fenomeni che altrimenti sarebbero difficili da comprendere. La caratteristica che spesso viene associata ai “rettiliani” è una pelle o un collo che sembra non naturale, a volte descritta come squamosa o con “pieghe” simili a quelle di un serpente o di un altro rettile. Ma la domanda che sorge spontanea è: cosa farebbero se si infiltrassero tra noi?
Naturalmente, la spiegazione più razionale e scientifica per l’apparente anomalia di Jessie Rossman sarebbe legata a una condizione medica rara o a un fenomeno fisico naturale. Tuttavia, la costanza del fenomeno nel corso delle sue interviste e l’effetto visivo specifico che si verifica nel collo, alimenta la speculazione. Potrebbe esserci una spiegazione che sfida la nostra comprensione del corpo umano, e che va oltre la semplice biologia, come suggerito dalle teorie dei rettili mutaforma?
Se anche l’idea di un rettile mutante fosse puramente fantascientifica, è altrettanto possibile che la realtà nasconda misteri ancora sconosciuti. Sebbene non esistano prove concrete a supporto della teoria secondo cui esseri rettiliani abbiano assunto sembianze umane, emergono sempre più indizi che alimentano dubbi e curiosità, facendo crescere l’interesse su possibilità ancora non esplorate.
Le domande sul “collo strano” di Jessie Rossman rimangono aperte. Potrebbe trattarsi di una condizione fisica completamente spiegabile, o forse di un caso che trascende ciò che conosciamo. Mentre alcuni potrebbero essere pronti a deridere la teoria dei rettiliani come pura fantascienza, il mistero persiste. Se davvero c’è qualcosa di “non umano” dietro l’aspetto di questo collo, la nostra comprensione della biologia e della metamorfosi potrebbe essere più limitata di quanto immaginiamo.
Sebbene non ci siano prove tangibili per affermare che una razza di rettili si stia infiltrando tra noi sotto forma umana, il caso di Jessie Rossman ci spinge a riflettere: quanto siamo disposti a riconoscere che ci sono cose che sfuggono alla nostra comprensione della realtà? Il mistero del collo strano rimarrà forse, per ora, un enigma senza risposta — una curiosità che ci invita a esplorare i limiti della scienza, della fantasia e, perché no, anche della nostra stessa percezione.

FONTE VIDEO https://youtu.be/zdaze8a5db4
La cosa strana non e’ che stia ingoiando un topo vivo dato che si tratta di una rettiliana ma e’ davvero spaventoso che ne stia ingoiando due in una volta. Perbacco che appetito.
A me sembra un collo NORMALISSIMO. Si tratta, molto probabilmente, di una che passa parecchio tempo in palestrata. Tutto qui.