Noble Jump è una grande esercitazione militare della NATO che si terrà in Sardegna. Coinvolgerà centinaia di mezzi terrestri, navi e aerei provenienti da 23 nazioni, nonché tutte e tre le forze armate italiane sul campo e 10.000 soldati e civili. Il “Demonstration Day” a metà maggio sarà una giornata in cui le potenze alleate, tra cui Italia, Germania, Norvegia, Olanda, Repubblica Ceca e Lussemburgo, mostreranno le loro capacità di combattimento in uno scenario di guerra.
Inoltre, a partire dall’8 maggio, si svolgerà Joint Stars, un’altra esercitazione militare in Sardegna che coinvolgerà oltre 4.000 soldati e circa 900 mezzi terrestri, aerei e navali. Questa sarà la più importante esercitazione di difesa congiunta, focalizzata sulla difesa spaziale, aerea, terrestre e marittima, nonché sulla sicurezza informatica e spaziale, la difesa Nbcr (nucleare, biologico, chimico, radiologico) e il contrasto alle minacce derivanti dalle tecnologie avanzate come i droni subacquei o aerei.
Il movimento “no war” continua a crescere. Recentemente, ci sono stati momenti di tensione tra le forze dell’ordine e i manifestanti che si stavano avvicinando troppo a una zona protetta durante un corteo organizzato da “Sardinnia aresti” vicino alla base aerea di Decimomannu.
L’obiettivo delle truppe della NATO è testare la “Very High Readiness Joint Task Force” (forza congiunta ad alta prontezza), creata nel 2014 in risposta all’annessione della Crimea da parte della Russia. La NATO sta anche cercando di sostituire l’attuale Allied Response Force con un nuovo modello che permetterà di schierare più di 100.000 soldati entro 10 giorni. Questi esercizi mirano quindi a valutare la capacità di risposta rapida e di difesa dell’alleanza.
Ma cosa cazzo dovete ancora dimostrare? È una vergogna, andate a sparare in qualche posticino della Florida invece, a casa vostra….. brutti deficienti. Fuori la NATO e dalla NATO, andate a fare in culo una volta per tutte.