Visto: 1.530
Grandeinganno
Average rating: 0 reviews
Questo sito web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web.
Questo sito Web raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.
Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'identificazione del tuo browser e dispositivo internet. Se non accetti questi cookie, riceverai pubblicità meno pertinente.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Ulteriori informazioni sulla nostra Cookie Policy
Non conosco la percentuale ,ma è certo che nei primi mesi del 2020 i decessi avvenuti sono da imputare alle autopsie non fatte,a cui sono seguite diagnosi e poi terapie errate ,trattandosi di Tromboembolia polmonare e non di polmonite interstiziale.Le autopsie di Bergamo sembravano potessero costituire la svolta ed in effetti si sollevò un discreto entusiasmo attorno all’Idrossiclorochina, antinfiammatori steroidei e non steroidei,anticoagulanti e Azitromicina,ma è durata poco ,perché,difronte all’affare mRna,tutte le terapie sono saltate ed è stato imposto il ridicolo Protocollo “Tachipirina e vigile attesa” in attesa più che altro dei sieri genici.Con il protocollo i pazienti si aggravavano a casa e venivano poi ospedalizzati per accompagnarli alla morte ,naturalmente,per Covid.In Ospedale poi vigeva la regola che tutti dovevano morire per Covid,anche quelli che sono deceduti a causa di altre patologie ma positivi al Sars Cov 2.Nel solo 2019 ,in Italia,c’erano stati 49.000 decessi a causa d’infezione ospedaliere ed è facilmente desumibile che altrettanto,se non di più,sia avvenuto negli anni successivi.La conclusione è semplice ed è stata anche facilmente colta dai dati dell’ISS:togliendo i morti con 3-4 patologie e anche meno ma gravi,alla fine la percentuale dei decessi davvero procurati dal virus è certamente bassa .Sarebbe l’ora che la finissero con questa falsa narrazione e che il ministero della sanità cominciasse a preoccuparsi dell’eccesso di morti che si sta verificando rispetto alla media degli anni 2015-2019 perché mi sta sorgendo un sospetto:non è che dietro a tutto ciò che è successo e sta succedendo ci siano dei colpevoli che devono pagare e che si stia menando il “can per l’aia” perché non paghino?