Secondo il World Economic Forum di Klaus Schwab, le persone non dovrebbero più possedere auto private. Dovresti anche fare a meno dei tuoi smartphone, se possibile. Usare invece di possedere. Ciò ha lo scopo di ridurre i presunti effetti sui cambiamenti climatici.
L’indicibile Green Agenda 2030 del World Economic Forum (WEF) dovrebbe ora colpire anche i proprietari dei propri autoveicoli. Non solo i motori a combustione dovrebbero essere banditi il più rapidamente possibile, ma anche le persone dovrebbero rinunciare ai loro veicoli privati il più rapidamente possibile. in un nuovo articolo si dice nell’introduzione: “Abbiamo bisogno di una rivoluzione nell’energia pulita e ne abbiamo bisogno ora”.
Apparentemente, gli strateghi del WEF hanno anche riconosciuto che l’attuale stock di veicoli non può essere facilmente sostituito da veicoli elettrici, poiché i metalli critici come il cobalto, il litio e il nichel necessari per queste “tecnologie per l’energia pulita” non sono nemmeno disponibili per essere promossi e trasformati a tal punto.
E mentre il WEF afferma che il riciclaggio della vecchia tecnologia che utilizza questi metalli potrebbe mitigare gli effetti della carenza, non è sufficiente.
“La complicazione è che attualmente non ci sono abbastanza metalli in circolazione e, anche tenendo conto del riciclaggio, si prevede un aumento della estrazione di minerali di circa il 500% . Allora come dobbiamo procedere?” , chiede il WEF.
In cima alla lista delle soluzioni che il WEF pensa che dovremmo fare c’è
“Transizione dal possesso all’uso”.
“Sii onesto”, continua il WEF, “probabilmente hai almeno un vecchio cellulare in un cassetto. Forse anche un disco rigido inutilizzato che occupa spazio. Non sei solo. L’auto o il furgone medio in Inghilterra viene guidato solo il 4% delle volte… Questo è tutt’altro che efficiente in termini di risorse. Una maggiore condivisione può ridurre la proprietà dei dispositivi inattivi e quindi il consumo di materiale. Piattaforme di car sharing come Getaround e BlueSG hanno già colto questa opportunità e stanno offrendo veicoli che si pagano all’ora”.
Il WEF aggiunge che non solo le persone dovrebbero rinunciare alla proprietà di tutto, dalle auto agli smartphone, ma che le tecnologie e la civiltà devono essere riprogettate per facilitare questa transizione :
“Per consentire una transizione più ampia dalla proprietà all’uso, il modo in cui progettiamo cose e sistemi deve cambiare anche… Il processo di progettazione che si concentri sulla soddisfazione delle esigenze sottostanti, piuttosto che sull’acquisto del prodotto, è fondamentale per questa Transizione. Questa mentalità è necessaria per riprogettare le città per ridurre i trasporti privati e altre forme di utilizzo”.
Qual è il futuro motto del World Economic Forum? A destra:
“Non avrai niente, ma sarai felice”.
Ma se solo alcune società e gli stati possiedono tutto (dalle automobili alle case) e noi usiamo solo cose, allora chi possiede le società e le società? Tutti i miliardari rinunceranno anche ai loro yacht e jet privati? E le loro enormi flotte? Queste “élite” viziate rinunceranno anche a tutti i loro beni o, come nei paesi comunisti del blocco orientale, procederanno secondo il motto “Tutti gli uomini sono uguali, ma alcuni sono più uguali”?
parliamo di quel WEF che nel 1992 secondo un ex agente della CIA, ha stabilito di ammazzare 4 miliardi DI PERSONE ENTRO IL 2030?
Quindi prima la pandemia, poi la guerra, che porta alla miseria e chi
scappa se la vede con il passaporto digitale, il mezzo pubblico e i vermi
a colazione. Bravo Schwab , che ha venduto l’anima al diavolo.
Ci hanno teso una trappola bestiale.
Le verità vengono sempre dette insieme alle bugie. Ad esempio: il cellulare. Quello non ce lo toglieranno MAI. Perché? Ma perché con esso ci controllano come vogliono loro. Anzi, presumo che presto lo “smart”phone sarà obbligatorio.
Questo è il tizio con la divisa da massone futuristico in stile confederazione aliena.
Dove vivo io è pieno zeppo di covidioti ma non rinuncerebbero mai all’auto oppure al cellulare. Questi semplici oggetti per loro sono come organi estremamente vitali. Comunque lo invito a fare cambio di casa, con delle persone estremamente dispotiche e farà anche la sauna nella casa dove mi ritrovo a vivere io che per alcune cose non è nemmeno a norma grazie a una madre matta e finalmente capirà che i problemi nella vita sono decisamente altri…
Che coerenza! Ma di chi si deve più fidare?
Qui bisogna incominciare a ——–…
Da mò
Vorrei invitare questi signori ad andare AFFANCULOOOOO