Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'identificazione del tuo browser e dispositivo internet. Se non accetti questi cookie, riceverai pubblicità meno pertinente.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
Basta pensare chi sono i piu’ ricchi al mondo . A loro tutto e’ permesso. Non dico altro e’ facile capirlo.
È un vizietto antico che stentano proprio a farselo passare:
Gios 6:21 Votarono poi allo sterminio, passando a fil di spada, ogni essere che era nella città, dall’uomo alla donna, dal giovane al vecchio, e perfino il bue, l’ariete e l’asino.
Gios 10:28 Giosuè in quel giorno si impadronì di Makkeda, la passò a fil di spada con il suo re, votò allo sterminio loro e ogni essere vivente che era in essa, non lasciò un superstite e trattò il re di Makkeda come aveva trattato il re di Gerico (stessa cosa per Libna, Lachis, Eglon…).
Gios 11:14 Gli Israeliti presero tutto il bottino di queste città e il bestiame; solo passarono a fil di spada tutti gli uomini fino a sterminarli; non lasciarono nessuno vivo
… (l’elenco sarebbe molto più lungo)
e, alcune volte, neanche tra di loro ci andavano delicati:
Giudic 21:10 Allora la comunità vi mandò dodicimila uomini dei più valorosi e ordinò: «Andate e passate a fil di spada gli abitanti di Iabes di Gàlaad, comprese le donne e i bambini.
1Sam 22:19 Saul passò a fil di spada Nob, la città dei sacerdoti: uomini e donne, fanciulli e lattanti; anche buoi, asini e pecore passò a fil di spada.
Ma ovviamente quelli erano altri tempi, oggi invece…
Ha descritto la pura realtà, quello che sta accadendo in Palestina ai palestinesi da parte degli ebrei, ma anche quello che stiamo “facendo” noi occidentali, chiusi egoisticamente nel nostro piccolo, piccolo mondo. Tranquilli, siamo alla fine dei tempi e ci verrà presentato il “conto” per quello che abbiamo e non abbiamo fatto.b