In un’intervista trasmessa su Fox News, il deputato repubblicano degli Stati Uniti Randy Fine ha suscitato forti polemiche per le sue dichiarazioni riguardo alla situazione a Gaza. Nel video, Fine paragona la necessità di sconfiggere Hamas alla decisione degli Stati Uniti di sganciare due bombe nucleari sul Giappone durante la Seconda Guerra Mondiale, con l’obiettivo di ottenere una resa incondizionata.
Fine afferma infatti: “Abbiamo sganciato la bomba nucleare due volte sul Giappone per ottenere una resa incondizionata. Lo stesso deve valere qui.” Queste parole hanno scatenato un acceso dibattito, suscitando condanne da parte di numerose organizzazioni e figure pubbliche che denunciano una retorica estremista e pericolosa.
Il deputato ha inoltre usato espressioni forti come “Gaza deve essere distrutta”, ampliando ulteriormente la controversia sul suo approccio alla crisi israelo-palestinese.
Queste dichiarazioni riflettono una posizione radicale che ha portato a richieste di censura e condanna, evidenziando la tensione crescente e la polarizzazione che caratterizzano il dibattito internazionale su questo conflitto.

