Presidente della Società Operaia Cattolica del quartiere, aveva 55 anni. Romeo, presidente del Municipio: “Un uomo straordinario, un punto di riferimento imprescindibile”
Valpolcevera in lutto per la morte improvvisa di Andrea Brina, presidente della Società Operaia Cattolica San Bartolomeo di Certosa e punto di riferimento del mondo del volontariato a Certosa e in tutta la valle. Aveva 55 anni. Tantissime le manifestazioni di cordoglio sui social, da parte di cittadini, associazioni e comitati che hanno collaborato con lui nel corso degli anni.
tra qualche mese/anni vedrete quanti casi sospetti
ringrazio Giuseppe per la sua testimonianza diretta e sincera.
Quest’uomo è uno dei tanti sanitari che hanno deriso le persone avverse al
siero sperimentale nonchè il green pass , e non mi sembra sia stato un
successone , visto gli annunci mortuari da mesi dove le loro scomparse
vengono addebitate a “malori improvvisi”. Neanche i loro cari trovano il
coraggio di dire la verità.
Lo conoscevo e non è vero che è stato un malore improvviso. Direi ancor peggio perche nel giro di poco tempo si è riempito di metastasi. Spero che questi tristi episodi servano a fare aprire gli occhi ai bipedi dormienti.
Mi stupisco in primis per i Sanitari che dovrebbero essere i più Attenti hai medicinali ,e si sono inoculati la prima schifezza che gli hanno proposto e neanche obbligatoria , dunque non mi fanno alcuna pena ,ognuno fa le sue scelte , ma purtroppo per Colpa loro pagheremmo tutti
Chi scherza col fuoco e con Satana NON HA SCAMPO.
Casi di questo tipo ce ne sono oramai tanti.
Dementi vaccinati che inveiscono contro le persone libere e sagge che hanno tenuto il loro corpo naturale e sano.
Idioti vaccinati come il prof. Capuano che offendono e discriminano i non vaccinati.
Ebbene… questi stupidi finiscono tutti al cimitero e da lì all’inferno.
Poche persone hanno studiato gli aspetti esoterici di questi sieri genici satanici.
Vi assicuro: chi scherza è già morto. E gli sta solo bene.
Neanche lui da più alcun disturbo
Ognuno nella sua vita dev’essere LIBERO di scegliere cosa farne della sua salute (vedi chi fuma e chi no). Io ho perso il lavoro e tante altre cose, ma ne ho guadagnato in salute e carattere.
Il signore ha fatto un’altra scelta e ha pagato per “quella” scelta.