Le voci sull’arresto di Klaus Schwab si stanno diffondendo su Twitter, facebook e altri social, ma è stato davvero arrestato? Se cerchiamo su internet, possiamo vedere qualche notizia ma nulla sui i canali ufficiali fin ad ora.
Su twitter ad esempio si legge che Klaus Schwab, presidente del WEF (World Economic Forum) sarebbe stato arrestato dalla polizia svizzera il 13 novembre. La polizia lo avrebbe arrestato direttamente da casa sua.
Klaus Schwab è un ingegnere ed economista tedesco che lavora attivamente come presidente esecutivo e fondatore del World Economic Forum dove tiene attivamente incontri annuali con molte personalità d’élite provenienti da diverse parti del mondo.
Perché il presidente del WEF Klaus Schwab sarebbe stato arrestato? Che crimine avrebbe commesso?
La polizia sarebbe andata ad arrestare Klaus Schwab nella sua casa a Cologny, in Svizzera. L’Agenzia dell’Unione europea per la cooperazione tra le forze dell’ordine avrebbe registrato una denuncia contro Schwab. Il motivo dell’arresto del presidente del WEF Klaus Schwab sarebbe un crimine commesso durante la fase della pandemia COVID-19. Secondo le accuse insieme ad un élite globale avrebbe testato misure totalitarie come la vaccinazione obbligatoria, le carte d’identità digitali e l’espropriazione della proprietà privata. Sfortunatamente, alcuni di questi tentativi avrebbero avuto in gran parte successo. Il suo avvocato fornirà presto i dettagli riguardanti il suo arresto e la sua richiesta.
Sembrerebbe che non sia la prima volta che Klaus venga accusato di frodi del genere ci sarebbero dei precedenti in passato e ora sarebbe sotto custodia.
Ma le voci sull’arresto di Klaus Schwab che stanno dilagando sui social, sono vere o false?
L’unica fonte che ha pubblicato notizie sul suo arresto è dal sito canadese chiamato Conservative Beaver. Oltre a questo sito, non c’è una sola notizia su internet riguardo all’arresto di Klaus. L’arresto del direttore esecutivo del WEF è una storia troppo grossa e non avere una sola notizia in merito e questo solleva numerosi dubbi sulla veridicità delle voci sul suo arresto.
Il 5 novembre il sito Conservative Beaver aveva pubblicato un articolo sull’arresto dell’amministratore delegato di Pfizer, poi rivelatosi falsa. La notizia fu pubblicata anche su Facebook e anche all’epoca attirò l’attenzione di molte persone. Quindi, c’è un’alta possibilità che l’arresto di Schwab sia una clamorosa Bufala.
Scherziamo? Proprio lui? E’ totalmente falso.
Per poter commentare ci vogliono certezze.