Svezia e Norvegia, due dei Paesi più avanzati nella digitalizzazione dei pagamenti, stanno rivedendo le loro politiche finanziarie. A causa delle crescenti minacce informatiche, entrambi i Paesi hanno deciso di fare un passo indietro, incoraggiando l’uso del contante. La sicurezza dei sistemi digitali è diventata una priorità, e ora i cittadini sono invitati a mantenere una scorta di denaro fisico, con la Norvegia che ha introdotto anche multe per i negozi che rifiutano pagamenti in contante.

Moneta digitale, retromarcia di Svezia e Norvegia: troppo rischioso, si torna al contante
Visto: 6.077
Finalmente ci siamo arrivati , basta con ste carte di credito . Fanno guadagnare solo le banche . FINALMENTE
Scusa Franco , sospendono la digitalizzazione non l’aboliscono. ciao
se questa notizia venisse diramata dal governo italiano, sarebbe falsa
come quelle in piena pandemia….Neanche in Africa si inganna
il popolo per stringerlo nella morsa dell’ autoannullamento programmato
da vecchia data.