Viktor Orbán, il Primo Ministro ungherese, incontrerà il Presidente russo Vladimir Putin a Mosca nei prossimi giorni. Questo incontro avverrà poco dopo che Orbán ha visitato Kiev per colloqui con il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Durante la visita a Kiev, Orbán ha discusso della situazione in Ucraina e delle possibilità di pace, evidenziando la necessità di soluzioni diplomatiche per il conflitto in corso.
Questi incontri fanno parte degli sforzi per trovare una soluzione pacifica al conflitto tra Russia e Ucraina, anche se le posizioni di Putin e Zelensky restano distanti. Putin ha richiesto che l’Ucraina rinunci ad aderire alla NATO e che ritiri le sue truppe da alcune regioni contese, richieste che Zelensky ha respinto categoricamente.
La mossa di Orbán rappresenta un tentativo di mediazione tra le parti, nonostante le critiche da parte dei leader europei per la sua posizione più conciliante verso la Russia.
Questa serie di incontri sono significativi anche alla luce del fatto che dal 1º luglio 2024, l’Ungheria assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell’Unione Europea. Questo ruolo vedrà Orbán guidare le riunioni del Consiglio e rappresentare l’UE in diverse sedi, un compito che arriva in un momento di delicate dinamiche politiche sia all’interno dell’UE sia nelle relazioni con la Russia e l’Ucraina.
