I mezzi provenivano dalla base militare di Persano e viaggiavano verso Bologna sull’autostrada Salerno-Caserta a bordo di trattori e semirimorchi sprovvisti di documenti in regola
“Patente e libretto”.
Deve essere iniziata così anche per il convoglio di carri armati fermati per un controllo dalla polizia stradale sull’autostrada A30 Salerno-Caserta: dei cinque Pzh 2000 diretti in Ucraina e provenienti dalla base militare di Persano (Salerno), tre sono risultati con “documenti non in regola”. Ai controlli, infatti, i trattori e i semirimorchi delle ditte private incaricate del trasporto dei tank dell’esercito sono risultati sprovvisti della carta di circolazione e la prevista revisione periodica era scaduta. Inoltre, uno dei conducenti non aveva l’autorizzazione per guidare mezzi di trasporto eccezionali.
E’ quanto riferisce il quotidiano Il Mattino. I tre mezzi bellici sono stati spediti di nuovo alla base di Persano in attesa di essere ritrasportati su mezzi in regola con le carte di trasporto. Gli altri due carri armati che hanno passato i controlli hanno proseguito il loro tragitto verso Bologna da dove poi, attraverso la Germania, raggiungeranno l’Ucraina.

Siete stati dei GRANDI!
In passato, sul fronte russo mandammo allo sbaraglio poveri soldati in braghe di tela, con maglioni e guanti di cascame e stivali dalla suola di cartone pressato, che in gran parte morirono assiderati, e tankette e carrarmati leggeri che non riuscirono neanche a scalfire i T-34 sovietici.
Oggi, il vizio di fare i cazzoni, non c’è ancora passato.
Revisione… scaduta…mamma mia come siamo messi male! :–(
https://www.youtube.com/watch?v=p3yjLv1katI