Questi cookie possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste società per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'identificazione del tuo browser e dispositivo internet. Se non accetti questi cookie, riceverai pubblicità meno pertinente.
Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!
E’ evidente che è un fake. Se fosse realmente accaduto, di certo ciò che stava intorno al missile non sarebbe rimasto così lindo e intatto come si vede nella foto.
Non c’è limite alle sceneggiate …..
Ormai tutto fa brodo, come quella dell’11 settembre un aereco che demolisce un grattacielo d’acciaio con la sola forza delle ali.
Però il pollame abbocca sempre.
dopo tutte le rappresentazioni fasulle rifilateci dal nostro governo a mezzo stampa
e TV, francamente sono parecchio sospettosa . E questo missile ha fatto meno danni di quanto è successo a casa mia,dopo il crollo di un soffitto del piano superiore.
Macerie dappertutto, calcinacci e per fortuna nessun morto.
Quindi per me è una bufala.-
Non sembra strano che un missile inesploso piombato dal cielo, buchi il soffitto lasciando un foro sagomato con anche la forma degli alettoni, si incastri nel lavello… e il suo impatto faccia così pochi danni..?
Basterebbe moltiplicare la massa per la velocità e dividere per il tempo dell’urto a costituire, in questo caso, una “forza” enorme all’impatto che causerebbe molti più danni.
Per calcolare la forza che un corpo imprime con un colpo,
bisogna conoscere:
1) la massa del corpo
2) la velocità del corpo
3) il tempo di durata dell’urto.
La forza risulta essere uguale a
Massa x Velocità / tempo
Se la massa e la velocità sono grandi,
anche la forza è grande.
perché? io pure ce ne ho uno nel salone :-))))