Vanno avanti gli studi sulla variante Omicron. Da quello che emerge, un numero crescente di prove indica che Omicron ha maggiori probabilità di infettare la gola rispetto ai polmoni, il che secondo gli scienziati potrebbe spiegare perché sembra essere più infettiva ma meno mortale rispetto ad altre versioni del virus
Lo riporta il Guardian analizzando sei recenti studi internazionali. La variante «sembra più in grado di infettare la gola dove si moltiplicherebbe più facilmente che nelle cellule profonde nel polmone. Si tratta di risultati preliminari, ma gli studi puntano nella stessa direzione».
«Il modello animale suggerisce che la malattia è meno grave della Delta e del virus Wuhan originale. Sembra essere eliminato più velocemente e gli animali si sono ripresi più rapidamente».
Mi associo totalmente al commento di Mauro.
Ma anche il vecchio raffreddore infiamma la gola aumenta il catarro e gli starnuti ma non ha mai ucciso nessuno anche senza medicinali , dopo 3 giorni passava. Ora si chiama variante. Il contenuto non cambia , cambia solo il nome come variante e come terrorizzare il popolo x obbligato x fare il vaccino o sbobba o veleno. Continuate pure a terrorizzare ma il popolo si sta svegliando