Almeno un milione di lavoratori in sciopero, 100mila i partecipanti alle manifestazioni che si stanno svolgendo in tutta Italia. È il primo, provvisorio, bilancio dello sciopero generale nazionale di tutti i settori pubblici e privati proclamato da Usb (Unione sindacati di base) e da tutte le altre sigle del sindacalismo di base, secondo quanto riferito dalla stessa Unione sindacale di Base.
La giornata, si legge sul sito,
“è iniziata con il blocco dei porti principali e si è poi snodata con cortei e presidi in 40 città. A Roma nel corteo che si è mosso da piazza della Repubblica diretto a piazza Santi Apostoli, sono confluiti i partecipanti ai tre foltissimi presidi tenuti davanti al Mise (aziende in crisi, da Alitalia a GKN all’ex Ilva), alla Funzione Pubblica (pubblico impiego) e al Ministero dell’Istruzione (docenti, Ata, studenti e ricercatori)”