Nel grafico di Euromomo, che analizza i tassi di mortalità in diversi Paesi, emerge un dato sconvolgente: a partire dalla metà del 2021, c’è stata una impennata preoccupante e anomala della mortalità per “morte improvvisa” rispetto agli anni precedenti. Un fenomeno che non può essere ignorato, che solleva interrogativi inquietanti su ciò che sta realmente accadendo e sul perché di questa tragedia silenziosa.
La domanda che tutti ci dobbiamo porre è: chi o cosa è responsabile di questo aumento vertiginoso della mortalità? La campagna vaccinale, tanto discussa, può essere in qualche modo coinvolta? Oppure sono le misure sanitarie, come l’obbligo delle mascherine, che hanno avuto conseguenze impreviste sulla salute delle persone? C’è chi invoca il 5G, che si sta facendo strada nelle nostre vite. Non possiamo permetterci di ignorare nulla, perché sono in gioco le vite umane.
Quello che non possiamo, però, accettare è che qualcuno provi a sminuire o ridurre il dramma a banalità prive di fondamento. Le spiegazioni da bar, come il freddo o una pizza, sono inaccettabili. Si tratta di vite spezzate, di famiglie distrutte, di una realtà che non possiamo minimizzare. La verità è che la gente ha il diritto di sapere cosa sta succedendo, di avere risposte chiare e concrete, non giustificazioni risibili.

ditelo a quella Sanità che ci obbliga a suicidarci tutti.